M°. Libero Riccomi

Formatosi presso Fisam, la Federazione degli Istituti Superiori di Arti Marziali e Discipline Psicofisiche fondata dal Maestro Maurizio Maltese, il Maestro Riccomi, caposcuola di Isam Massa, promuove e divulga dal 2003 le discipline di combattimento del Sud Est Asiatico, con particolare interesse per quelle filippine e indonesiano malesi.

Una nuova impronta del Maestro che ha dato nuova vita ad un aspetto della Arti Marziali ormai perduto: quella crescita psicofisica che può derivare soltanto da uno studio approfondito del proprio corpo, riscoprendone le energie profonde e il corretto utilizzo nella vita di tutti i giorni.

 

  • Maestro Maltese's Close Combat
  • Cintura nera III° grado superiore di Kali Arnis Escrima
  • Cintura nera III° grado superiore di Pencak Silat
  • Istruttore di Pencak Silat stile Harimau Putih (la tigre bianca) 
  • Istruttore di Pencak Silat stile Buaya (il coccodrillo)
  • Istruttore di Jeet Kune Do
  • Istruttore di Scherma Corta
  • Istruttore di Difesa Personale - diplomato, 30 con lode presso Università di Milano, facoltà di Scienze Motorie
  • Istruttore di De.Co.Ss - sistema ideato per operatori di sicurezza
  • Istruttore di Yoga Indonesiano
  • Istruttore di Tecniche Orientali di Movimento
  • Contatto Energetico 3° Livello